
intervista con S.Colombo, Grazia Toderi e il potere dell’infinito, in web site Artitude, 2011.
intervista con Barbara Harrison, NBC4, New “Directions” Show at Hirshhorn, 20 aprile, 2010.
intervista con N. d’Archemont, Grazia Toderi …E la luna bussò, in “Rossia Magazine”, n.2, Milano 2010, p.82-91.
intervista con M. Brevi e E. Gravagnuolo, L’arte contemporanea? Per Grazia Toderi è un misterioso incontro, in “Arte”, n. 442, giugno 2010, Milano,p.64.
intervista con V. Spata, Fiato d’artista, in “Terzocchio”, n. 10, aprile-giugno 2009, p. 17-18.
intervista con P. Conti, Arte contemporanea, Italia in ritardo, in “Corriere della Sera”, 27 settembre 2008, p.47.
intervista con S. Chiodi, Una sensibile differenza – Conversazioni con artisti italiani di oggi, Fazi Editore, Roma 2006, pp. 287-303.
intervista con S. Miliani, Dalla Scala a Babele, la città rosso-nera di Grazia Toderi, in “L’Unità”, Roma, 12 dicembre 2006, p. 25.
intervista con L. Pratesi, Come filmare stadi e teatri e farli diventare opere d’arte, in il “Venerdì”, suppl. de “la Repubblica”, Roma, 15 dicembre 2006, p. 181.
intervista con P. Vagheggi, Contemporanei. Conversazioni d’artista, Skira, Milano, pp. 239-241 (tav. XLI).
intervista con L. Castellini, Grazia Toderi, in “Espoarte”, n. 44, dicembre 2006 -gennaio 2007, p. 72-75.
intervista con I. Ratti, Grazia Toderi, in “Tecnica mista. Materiali e procedimenti nell’arte del XX secolo”, Bruno Mondadori, Milano 2006, 214, 215-216.
intervista con P. Vagheggi, Nei miei video c’è la luce di Giotto, in “La Repubblica”, Roma, 15 novembre 2004, p. 34.
intervista con H.U. Obrist, Conversazione con Grazia Toderi, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano 2004, pp. 64-73.
intervista con L. Cherubini, Gravità, in “Incontri contemporanei”, Fondazione Querini Stampalia, Venezia 2003, pp. 146-165.
intervista con P. Tognon, Notte del 10 marzo 2002, in “Musicaxocchi”, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo-Milano 2002, p. 127.
intervista con L. Espanet, 3 minuti nella testa di Grazia Toderi, in “Marie Claire”, n. 5, Milano, maggio 2002.
intervista con E. Coen, Affreschi che emanano luce, in “Contemporanee”, Postmedia, Milano 2002, pp. 259-263.
intervista con E. De Cecco, in “Contemporanee”, Postmedia, Milano 2002, pp. 14, 24, 26, 59, 259-263.
intervista con E. Coen, I video? Affreschi che emanano luce, in “la Repubblica”, Roma, 26 novembre 2001, p. 28.
intervista con G. Maraniello e M. Gioni, Grazia Toderi. Case di bambole, in “Flash Art”, anno XXXII, n. 216, Milano, giugno-luglio 1999, pp. 80-83.
intervista con F. Fanelli, Hanno detto nei Giardini, in “Venezia: la Biennale ’99 live”', allegato a “Il Giornale dell’Arte”, n. 179, luglio-agosto 1999, p. 19.
intervista con J. Baroni, Il video antitelevisivo. Intervista a Grazia Toderi, un’artista alla Biennale, in “Link quattro”, Milano, novembre 1999, pp. 162-169.
intervista con K. Vonna, Perdre le sens du temps, in “Manifesto.Côté Sud…Entschuldigung“ , Institut d’Art Contemporain, Villeurbanne-Lione/Centre d’Art Contemporain La Ferme du Buisson, Noisiel 1998, p. 93-95.
intervista con G. Curto, Segreti d’artista. Ecco come spio l’infinito fissando un fotogramma, in “Speciale Castello di Rivoli”, inserto de “La Stampa”, Torino, 13 ottobre 1998, p. 3.
intervista con J. Falin, M. Nadal-Jové, Grazia Toderi résponses au questionnaire réalisé en mars 1997,
in “Vis-à-vi[e]s“, Presses Universitaires de Rennes, Rennes 1997, p. 79.
intervista con E. de Cecco, Infinito, in “Perché? Fuori Uso 97“, Edizioni Arte Nova, Pescara 1997, pp. non numerate.
intervista con G. Di Pietrantonio, Anni Luce, in “Flash Art”, anno XXX, n. 202, Milano, febbraio-marzo 1997, pp. 90-93.
intervista con S. Parent, ...Grazia Toderi, in “Entre l'image et la matiére“, Centre International d'Art Contemporain de Montréal,1994, p. 70-75.
intervista con R. Pinto, Grazia Toderi, in “Flash Art”, Giugno 1993.
intervista con R. Pinto, Proposte. Grazia Toderi, in “Flash Art”, anno XXIV, n. 163, Milano, estate 1991, p. 94.
© Archivio Grazia Toderi, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino.